Finanza agevolata

Gli Accordi di Parigi sul clima conseguenti al Global Warming hanno spinto i Paesi aderenti ad attuare delle politiche mirate alla diffusione delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
In particolare in Italia sono stati varati dei provvedimenti sotto forma di incentivi e/o di fiscalità agevolata al fine di raggiungere gli obbiettivi della SEN (Strategia Energetica Nazionale).

Tra questi di particolare rilievo e utilità sono:

  • SSP (Scambio Sul Posto) strumento per favorire l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili;
  • DM del 04/07/2019 cosiddetto “FER1” incentivi all’energia prodotta da fonti rinnovabili;
  • POR FESR 2021/2027 (Programmi Operativi Regionali) contributi alle imprese che sostengono investimenti di efficientamento energetico a bassa emissione di carbonio e rispettosi dell’ambiente;
  • FONDO NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA e la legge Sabatini cosiddetta “NUOVA SABATINI” fondi messi a disposizione dal MES (Ministero dello Sviluppo Economico) finalizzati a contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica;
  • FINANZA ETICA straordinaria forma di finanziamento messa a punto da diversi istituti di credito per gli investimenti green rivolti al Sociale ed al Terzo Settore.

In questo articolato panorama, ERIN si pone al fianco dei propri clienti per agevolarli e supportarli verso la soluzione a loro più idonea.